Interpreti e traduttori freelance: La bussola per orientarsi

Venerdì 4 marzo 2016 parteciperò come co-relatore al seminario organizzato dal Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT) della SSLMIT di Forlì e da AITI nell’ambito del ciclo di incontri “Diventare imprenditori di sé stessi”.

Cercherò di rispondere alle domande che gli studenti hanno indicato preventivamente all’incontro, che sono poi quelle che mi ponevo quando ero a mia volta agli inizi: come presentarsi, come trovare i primi clienti, come risultare interessanti agli occhi di un possibile committente pur non avendo esperienza e altre.

Nonostante il tempo breve a disposizione spero che gli studenti lascino l’aula con qualche dubbio in meno di quando sono entrati.

Ringrazio la collega Luisa Cotta-Ramusino per avermi coinvolto in questa esperienza per me completamente nuova.

Condividi il post

Ultimi Post

Dicono di me

Valutazione di Google
5.0
Basato su 101 recensioni
js_loader

Contattami

Contattami e richiedi un preventivo gratuito! Ti risponderò prestissimo.

Il costo di ogni traduzione varia in base a diversi fattori: per un preventivo di tempi e costi necessito di ricevere il testo in visione.
Ogni documento ricevuto viene gestito con la massima riservatezza.